leprotto_50
cos

Home

Cucchiaini di frolla salata con mousse allo zafferano

cucchiaini di frolla salata con mousse allo zafferanoCucchiaini di frolla salata con mousse allo zafferano

Fidatevi, questa ricetta è così buona che vi mangerete anche il cucchiaino! Ma certo, perché anche la frolla dei cucchiaini ha il gusto inconfondibile di Zafferano Leprotto. Servite questo finger food come accompagnamento ideale per un aperitivo divertente e sfizioso: potete preparare mousse e cucchiaini in anticipo, ma vi suggeriamo di comporre il piatto con la tasca da pasticciere solo poco prima di servire, perché il cucchiaino mantenga tutta la sua croccantezza.


Vai alla ricetta

Quiche ai porri e zafferano

quiche ai porri e zafferano Quiche ai porri e zafferano

Zafferano Leprotto arricchisce il sapore di questa classica quiche, che potete servire sia calda che fredda, tagliata a fette come secondo o a quadratini come antipasto. Se siete in vena di sperimentazioni, potete anche arricchirla a vostro gusto, ad esempio aggiungendo al composto cubetti di scamorza o di pancetta saltata in padella, rondelle di zucchina… liberate la fantasia, perché Zafferano Leprotto si abbina benissimo a tutti gli ingredienti tradizionali delle torte salate.


Vai alla ricetta

Crema leggera allo zafferano e limone

crema leggera zafferano limone Crema leggera allo zafferano e limone

Avete ospiti a sorpresa e pochissimo tempo da dedicare alla preparazione del dessert? Con questa ricetta avete la soluzione perfetta per preparare un delizioso dessert al cucchiaio in pochissimi minuti e con soli quattro ingredienti! Zafferano Leprotto, con il suo sapore deciso, sa trasformare panna, zucchero e limone in una golosità che porterà il sorriso sulla vostra tavola.


Vai alla ricetta

Cappuccino freddo ai piselli e zafferano

cappuccino freddo piselli zafferano Cappuccino freddo ai piselli e zafferano

Avete mai provato un fresco cappuccino salato allo zafferano? Leprotto vi spiega i facili passaggi per realizzarlo, perfetto da offrire come originalissimo antipasto nelle giornate calde. Questa ricetta può essere realizzata sia con i piselli freschi che con i piselli surgelati e per ottenere una crema di piselli più vellutata, vi suggeriamo di passarla, dopo averla frullata, in un setaccio a maglie larghe.


Vai alla ricetta