Zafferano tradizione e innovazione
Perché lo Zafferano Leprotto è unico
 Perché viene lavorato con metodi e tecnologie all’avanguardia.
 Perché viene lavorato con metodi e tecnologie all’avanguardia.
 Perché viene controllato ed analizzato da un laboratorio chimico specializzato nel controllo qualità, nell’analisi e ricerca sullo zafferano.
 Perché viene controllato ed analizzato da un laboratorio chimico specializzato nel controllo qualità, nell’analisi e ricerca sullo zafferano.
 Perché viene confezionato con materiali adatti alla sua lunga conservazione.
 Perché viene confezionato con materiali adatti alla sua lunga conservazione.
 Perché viene preparato selezionando le migliori partite di zafferano provenienti da vari paesi.
 Perché viene preparato selezionando le migliori partite di zafferano provenienti da vari paesi.
 Perché è sicuro grazie all’attento controllo qualità lungo l’intero processo di trasformazione della materia prima.
 Perché è sicuro grazie all’attento controllo qualità lungo l’intero processo di trasformazione della materia prima.
 Perché ha un colore rosso vivo omogeneo. Attenzione lo zafferano che presenta puntini bianchi non è di buona qualità.
 Perché ha un colore rosso vivo omogeneo. Attenzione lo zafferano che presenta puntini bianchi non è di buona qualità.
 Perché è asciutto e scivola dolcemente dalla cartina senza problemi. Se si trova dello zafferano umido vuol dire che contiene più acqua e meno zafferano!
 Perché è asciutto e scivola dolcemente dalla cartina senza problemi. Se si trova dello zafferano umido vuol dire che contiene più acqua e meno zafferano!
 Perché da più di 50 anni viene prodotto con passione, nel rispetto della tradizione ed avanguardia nell’innovazione!
 Perché da più di 50 anni viene prodotto con passione, nel rispetto della tradizione ed avanguardia nell’innovazione!




 
             
             
             
             
             
             
             
             
            